Roma, 15 ottobre – Chi l’ha visto? Lo scomparso però non è il classico sfortunato da cronaca nera ma il docente, anzi i docenti, di mezza Italia. Decine di gigantografie dal tono irriverente mettono su carta lo strano talk show in cui non è la Sciarelli a condurre, ma nientemeno che il Ministro Lucia Azzolina.
“Una domanda – inizia la nota del Blocco Studentesco – che si sono posti in molti dall’inizio di quest’anno scolastico. Ad oggi, sono più di ventimila i posti vacanti nella pubblica istruzione: buchi di organico e mancanze strutturali (di annosa questione) sono diventate la quotidianità di un sistema scolastico già martoriato da decenni di tagli e riforme criminali”.
“Questa è la scuola ai tempi della pandemia – continua la nota – dove tutto è aperto ma nulla funziona, dove l’unica certezza sono le norme di repressione, dove un Ministro continua a sostenere che #vatuttobene mentre gira per gli istituti di mezza penisola non annunciata, con visite a sorpresa che sanno di presa in giro e sotterfugio. Forse si vuole evitare la contestazione? Probabilmente, diranno loro, sarà per evitare ‘assembramenti’ che mettano a rischio la salute”.
“In ogni caso – conclude il Blocco Studentesco – ci abbiamo pensato noi a cercare i docenti e li abbiamo anche trovati: sono a bordo strada, manichini anonimi e senza nome che occupano silenziosamente una cattedra di una classe vuota oppure sotto i ponti. Un’immagine plastica di una scuola allo sfacelo: una scuola simbolo del nulla che in questo momento governa l’Italia.”.
Ostia Milano Lecce Latina Udine Bergamo Frascati La Spezia Trieste Terni Roma Nord Est Roma Casalotti Pordenone Bologna Trento Vasto Verona Vicenza Firenze Cesena Campobasso Cagliari Ascoli Foligno Ischia Lanciano L’aquila Lucca Pesaro Novara Parma Nola Napoli Piacenza Pratola Peligna Riva del Garda Roma Circolo Futurista Roma Sud Torino Sant’Egidio alla vibrata Sulmona Siena San Benedetto del Tronto Brescia
Commenti recenti