da Blocco Studentesco | Lug 11, 2024 | Cultura
Di Alessandro Giambattista Vico nacque a Napoli nel 1668 da una famiglia di modesta estrazione sociale. Avviato in adolescenza allo studio della grammatica e, successivamente, della metafisica, fu costretto per volere paterno a studiare Giurisprudenza presso...
da Blocco Studentesco | Giu 25, 2024 | Attualità, Cultura
di Patrizio Ha fatto molto parlare di sé l’ultima uscita tutta italiana targata Netflix, Briganti: la miniserie televisiva ambientata durante il brigantaggio postunitario italiano. Lo sceneggiato si ispira ad alcuni personaggi realmente esistiti durante il suddetto...
da Blocco Studentesco | Giu 10, 2024 | Attualità, Cultura
A cura del Reparto Studi Storico-Scientifici del Novecento di Noreporter Cent’anni di retorica. Che dire dell’Affare Matteotti, dell’utilizzo della sua figura per bollare come sanguinario un Regime e, con la grancassa del suo martirio, tacitare il grido delle...
da Redazione Blocco Studentesco | Giu 2, 2024 | Cultura
Di Ettore Rivabella La fine del XIX secolo vede la classe lavoratrice influenzata principalmente dalle figure di Marx e Mazzini, ma un posto di rilievo viene mantenuto anche dalla scuola cristiano sociale e cristiano democratica, che trovano i loro riferimenti...
da Blocco Studentesco | Mag 24, 2024 | Attualità, Cultura
Di Chiara Secondo fonti risalenti al I secolo a.C. e al I secolo d.C., il ponte sullo Stretto di Messina sarebbe stato costruito in via temporanea dai Romani nel III secolo a.C. tramite un sistema di botti e assi. Se sia realmente esistito o meno probabilmente...
da Blocco Studentesco | Mag 16, 2024 | Cultura
Di Jean Diretto da David Fincher e ispirato dall’omonimo romanzo di Chuck Palaniuk, “fight club” è certamente uno dei film più iconici degli ultimi decenni. Il protagonista, nella pellicola interpretato da Edward Norton, è un ragazzo di trent’anni della classe...
Commenti recenti