SOCIALIZZAZIONE SCOLASTICA

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Vogliamo il rientro totale, onnicomprensivo e senza scaglionamenti degli studenti a scuola.

Vogliamo abolita qualsiasi forma di didattica a distanza e virtuale: basta con le mezze decisioni e i ripensamenti, la nostra salute è nella comunità.

Vogliamo la partecipazione totale dello studente al processo di riapertura e cogestione delle scuole: socializzazione degli istituti, studenti soggetti attivi alla didattica, studenti parte integrante ed organica degli organi collegiali.

Vogliamo sia ripensato lo stare in classe. Non chiediamo sicurezza e sopravvivenza, ma un nuovo modo di fare scuola: sì a maggiore alternanza scuola lavoro, sì ai semestri con l’ambiente, sì all’attività fisica potenziata.

Vogliamo fondi per il miglioramento del trasporto pubblico, per l’acquisto di materiale scolastico, per il riammodernamento delle strutture. Queste sono le uniche garanzie di sicurezza per il diritto allo studio, che non arrivano da nessun DPCM.

Vogliamo una scuola educatrice di uomini oppure nulla. Ci vuole coraggio: il sale della vita. Se l’esempio offerto alla nostra generazione è quello dell’attendismo, noia e autocolpevolizzazione, allora si possono anche chiudere per sempre le scuole. Meglio liberi che in prigione.

Non riaprire la scuola, RIFONDARE LA SCUOLA!

Con gli studenti, per l’Italia.

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Il manifesto per la socializzazione scolastica.

I nostri ultimi articoli

L’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA

L’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA

di Alessia Il Giappone ha iniziato a scaricare le acque reflue radioattive provenienti dalla centrale di Fukushima nell’Oceano Pacifico.  L’inizio di un processo che ha richiesto due anni di lavoro da parte di massimi esperti di sicurezza nucleare e che...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCUOLA: UN DILEMMA EDUCATIVO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCUOLA: UN DILEMMA EDUCATIVO

Di Sergio Parliamoci chiaro perché almeno così non si fa peccato. Lo stato attuale dell'IA è del tutto insoddisfacente. Chiunque, collegatosi tramite una rete alla piattaforma di ChatGpt ha potuto constatare - superato il primo wow - che le risposte offerte...

RIFLESSIONE SUI FATTI DI PALERMO

RIFLESSIONE SUI FATTI DI PALERMO

Di Luca Da qualche settimana è salito agli onori della cronaca la vomitevole vicenda dello stupro nel palermitano. La gravità del fatto è eloquente ed ha suscitato le più disparate reazioni. Dalle minacce di morte e l’indignazione popolare alle manifestazioni...

ARISTOCRAZIA POLITICA O PARTITOCRAZIA?

ARISTOCRAZIA POLITICA O PARTITOCRAZIA?

di Domus È chiaro che la dialettica democratica nella nostra nazione sta diventando sempre più limitata, a tal punto che pochi uomini e donne sono in grado di decidere la politica italiana, senza doversi più nascondere in segrete stanze e facendo tutto alla luce del...

L’INSOSTENIBILITA’ DELL’ENERGIA RINNOVABILE

L’INSOSTENIBILITA’ DELL’ENERGIA RINNOVABILE

di Saturno L’esigenza ambientalista del voler abbandonare sempre più combustibili fossili come fonti di energie in favore delle rinnovabili pone grossi sfide. Il voler utilizzare meno benzina e meno gas andrebbe compensato con un un maggiore utilizzo di energia...

STRAGE DI BOLOGNA: 43 ANNI DI IPOCRISIA

STRAGE DI BOLOGNA: 43 ANNI DI IPOCRISIA

Di Chiara Il 2 agosto 2023 è stato il quarantatreesimo anniversario della Strage di Bologna che, con 85 vittime e circa 200 feriti, è l’attentato terroristico più importate della storia italiana.  Nonostante l’ultima sentenza per stabilirne gli autori sia stata...