da Redazione Blocco Studentesco | Giu 12, 2025 | Articoli Vecchi
Roma, 12 giu – L’anno scolastico che si chiude è stato un anno di fuoco e di lotta, un anno in cui il Blocco Studentesco ha scelto – ancora una volta – di incarnare lo stile e la postura di un’avanguardia vitale. Tornare nelle strade Mentre la scuola...
da Redazione Blocco Studentesco | Mag 9, 2025 | Attualità, Iniziative Scuola, Iniziative Università
Roma, 9 mag – Questa mattina abbiamo esposto fuori dalle scuole italiane uno striscione dal tono volutamente goliardico: “25 aprile? 9 maggio? Nel dubbio mena”. Un’azione simbolica per contestare l’ennesima celebrazione ideologica imposta alle nuove generazioni....
da Blocco Studentesco | Apr 7, 2025 | Attualità
Roma, 7 aprile – Lo scorso sabato siamo scesi in piazza ad Ascoli Piceno, tornando a far sentire la nostra voce nella regione con centinaia di giovani e studenti. Dopo le mobilitazioni di Verona e Milano, anche quella di Ascoli si aggiunge a giornate...
da Blocco Studentesco | Nov 30, 2024 | Attualità
‼️ Non ci sono taboo, non ci sono divieti che tengano, ci sono solo idee che valgono. Si è conclusa la nostra giornata di mobilitazione a Milano: dal flash mob della mattina, in cui abbiamo ribadito che non ci possono essere compromessi con la mafia antifascista, alla...
da Redazione Blocco Studentesco | Apr 15, 2024 | Iniziative
Roma, 13 aprile – Si è conclusa sabato pomeriggio la manifestazione del Blocco Studentesco che ha sfilato nel centro di Verona contro la Riforma Valditara. Il corteo è stata anche un’occasione di solidarietà ai movimenti europei colpiti dalla repressione e...
da Redazione Blocco Studentesco | Lug 9, 2025 | Articoli Vecchi
Di Blocco Studentesco Lo Ius Scholae viene propagandato come un atto di civiltà, una misura necessaria per riconoscere diritti a giovani stranieri che hanno frequentato le scuole italiane. Ma dietro questa facciata umanitaria si cela un progetto politico, sociale ed...
da Redazione Blocco Studentesco | Lug 2, 2025 | Attualità
Roma, 1 luglio – Mentre il governo vara un decreto flussi che prevede 500.000 ingressi regolari in tre anni, i giovani italiani restano esclusi da ogni progetto di rilancio, ignorati da una politica che continua a parlare di “mancanza di manodopera” e “occupazioni...
da Redazione Blocco Studentesco | Giu 6, 2025 | Articoli Vecchi
Di Sergio Il nuovo Decreto Sicurezza è stato approvato alla Camera con 201 voti: 39 articoli, 14 nuovi reati, 9 aggravanti. Una stretta che, sulla carta, dovrebbe garantire ordine, legalità, controllo. Nella realtà, è solo l’ennesimo strumento nelle mani di un potere...
da Redazione Blocco Studentesco | Mag 29, 2025 | Articoli Vecchi
Di Michela Nel corso del Novecento, accanto alla produzione professionale, si sviluppa anche la produzione di film amatoriali, ovvero pellicole girate da non professionisti, o cineamatori, spesso per uso personale. Rientrano in questa categoria i film di famiglia:...
da Redazione Blocco Studentesco | Mag 21, 2025 | Articoli Vecchi, Attualità
Di Blocco Studentesco L’antifascismo ama definirsi come baluardo contro ogni forma di totalitarismo. Ma nel concreto, ciò che finisce sotto l’etichetta di “totalitarismo” è molto più ampio: ogni legame sociale, culturale o nazionale che implichi appartenenza, autorità...
da Redazione Blocco Studentesco | Mag 8, 2025 | Articoli Vecchi
Di Sergio Il 9 maggio, ogni anno, si celebra la cosiddetta “giornata della vittoria” dell’Armata Rossa contro la Germania nel 1945. Una data che, nella propaganda antifascista e post-sovietica, viene dipinta come la “liberazione dell’Europa dal nazifascismo”. In...
da Redazione Blocco Studentesco | Mag 7, 2025 | Articoli Vecchi
Di Matteo Un team anglo-americano di astronomi ha rilevato i più promettenti segnali di vita finora captati dallo spazio profondo. Dove? Su un pianeta lontano 124 anni luce dalla Terra: K2-18b. Questo massiccio pianeta è situato nella costellazione del Leone, ed è già...
da Redazione Blocco Studentesco | Apr 29, 2025 | Attualità
Di Michela Black Mirror è tornato, e come sempre tiene lo specchio davanti a una società sempre più deforme, disumanizzata, inchiodata alle sue contraddizioni. La settima stagione non fa eccezione: tra scenari futuri inquietanti e derive già in atto, la serie continua...
Commenti recenti