SOCIALIZZAZIONE SCOLASTICA

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Vogliamo il rientro totale, onnicomprensivo e senza scaglionamenti degli studenti a scuola.

Vogliamo abolita qualsiasi forma di didattica a distanza e virtuale: basta con le mezze decisioni e i ripensamenti, la nostra salute è nella comunità.

Vogliamo la partecipazione totale dello studente al processo di riapertura e cogestione delle scuole: socializzazione degli istituti, studenti soggetti attivi alla didattica, studenti parte integrante ed organica degli organi collegiali.

Vogliamo sia ripensato lo stare in classe. Non chiediamo sicurezza e sopravvivenza, ma un nuovo modo di fare scuola: sì a maggiore alternanza scuola lavoro, sì ai semestri con l’ambiente, sì all’attività fisica potenziata.

Vogliamo fondi per il miglioramento del trasporto pubblico, per l’acquisto di materiale scolastico, per il riammodernamento delle strutture. Queste sono le uniche garanzie di sicurezza per il diritto allo studio, che non arrivano da nessun DPCM.

Vogliamo una scuola educatrice di uomini oppure nulla. Ci vuole coraggio: il sale della vita. Se l’esempio offerto alla nostra generazione è quello dell’attendismo, noia e autocolpevolizzazione, allora si possono anche chiudere per sempre le scuole. Meglio liberi che in prigione.

Non riaprire la scuola, RIFONDARE LA SCUOLA!

Con gli studenti, per l’Italia.

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Il manifesto per la socializzazione scolastica.

I nostri ultimi articoli

DIFENDERE l’ARTSAKH: NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ E DELLA LOTTA

DIFENDERE l’ARTSAKH: NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ E DELLA LOTTA

dal sito di Sol.Id. Onlus Le vicende del Nagorno Karabakh, o meglio dell'Artsakh, sono figlie dell'attitudine dei vecchi e nuovi imperi di utilizzare le "minoranze etniche" per destabilizzare paesi vicini o consolidare acquisizioni territoriali. La storia dell'Artsakh...

SUONIAMO LA CARICA PER UN NUOVO ANNO DI LOTTA

SUONIAMO LA CARICA PER UN NUOVO ANNO DI LOTTA

Roma, 26 settembre - A poco più di una settimana dall'inizio delle lezioni il Blocco Studentesco è sceso in campo con una mobilitazione che ha coinvolto scuole e studenti di tutta Italia. Al centro delle manifestazioni del movimento il tema centrale di una scuola...

L’INTELLIGENZA RIVOLUZIONARIA – DI BERTO RICCI

L’INTELLIGENZA RIVOLUZIONARIA – DI BERTO RICCI

La Redazione All'inizio di questo nuovo ciclo per la nostra redazione vogliamo pubblicare un articolo apparso per la prima volta nel 1935. Un articolo che ci sembra fondamentale, anzi essenziale. Perchè nella sua essenza racchiude lo spirito del nostro progetto...

CONTRO LA MORALE SOCRATICA: RIFLESSIONI NICCIANE

CONTRO LA MORALE SOCRATICA: RIFLESSIONI NICCIANE

di Aurora Uno dei principali problemi con Socrate è il fatto che la sua dialettica – la famosa maieutica – fosse incentrata sull'individuazione degli errori negli argomenti degli interlocutori, cosa però che implica che Socrate fosse nel giusto e che fosse quindi...

BLOCCO STUDENTESCO MILANO: RINASCERE EUROPEI O MORIRE OCCIDENTALI

BLOCCO STUDENTESCO MILANO: RINASCERE EUROPEI O MORIRE OCCIDENTALI

Milano, 15 settembre - Mobilitazione dei militanti del Blocco Studentesco in seguito all'attacco da parte delle sigle antifasciste alla mostra organizzata per i combattenti ucraini difensori di Mariupol. "La nostra volontà - inizia la nota - è quella di sottolineare...

L’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA

L’ACQUA RADIOATTIVA DI FUKUSHIMA

di Alessia Il Giappone ha iniziato a scaricare le acque reflue radioattive provenienti dalla centrale di Fukushima nell’Oceano Pacifico.  L’inizio di un processo che ha richiesto due anni di lavoro da parte di massimi esperti di sicurezza nucleare e che...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCUOLA: UN DILEMMA EDUCATIVO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SCUOLA: UN DILEMMA EDUCATIVO

Di Sergio Parliamoci chiaro perché almeno così non si fa peccato. Lo stato attuale dell'IA è del tutto insoddisfacente. Chiunque, collegatosi tramite una rete alla piattaforma di ChatGpt ha potuto constatare - superato il primo wow - che le risposte offerte...

RIFLESSIONE SUI FATTI DI PALERMO

RIFLESSIONE SUI FATTI DI PALERMO

Di Luca Da qualche settimana è salito agli onori della cronaca la vomitevole vicenda dello stupro nel palermitano. La gravità del fatto è eloquente ed ha suscitato le più disparate reazioni. Dalle minacce di morte e l’indignazione popolare alle manifestazioni...