da Blocco Studentesco | Set 25, 2023 | Articoli Vecchi
Roma, 26 settembre – A poco più di una settimana dall’inizio delle lezioni il Blocco Studentesco è sceso in campo con una mobilitazione che ha coinvolto scuole e studenti di tutta Italia. Al centro delle manifestazioni del movimento il tema centrale di una...
da Blocco Studentesco | Set 21, 2023 | Articoli Vecchi
La Redazione All’inizio di questo nuovo ciclo per la nostra redazione vogliamo pubblicare un articolo apparso per la prima volta nel 1935. Un articolo che ci sembra fondamentale, anzi essenziale. Perchè nella sua essenza racchiude lo spirito del nostro progetto...
da Blocco Studentesco | Set 21, 2023 | Articoli Vecchi
di Aurora Uno dei principali problemi con Socrate è il fatto che la sua dialettica – la famosa maieutica – fosse incentrata sull’individuazione degli errori negli argomenti degli interlocutori, cosa però che implica che Socrate fosse nel giusto e che fosse...
da Blocco Studentesco | Set 11, 2023 | Articoli Vecchi
Fare ciò che si vuole. Può sembrare una cosa facile e scontata in un’epoca come la nostra: la pubblicità, il consumismo, i social; tutta la struttura che ci ruota intorno tende a ripeterci e ad inculcarci lo stesso mantra. Quale? Che questo è il migliore dei mondi...
da Blocco Studentesco | Ago 25, 2023 | Articoli Vecchi
Di Andrea Il rapporto tra la figura di Benito Mussolini e quella del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche ha caratterizzato l’intera parabola politica del futuro Duce e di conseguenza dello stesso fascismo. La scoperta del pensatore originario di Röcken (oggi...
da Blocco Studentesco | Giu 20, 2023 | Articoli Vecchi
di Saturno Nella mentalità comune esiste un forte legame tra la sinistra e la cosiddetta comunità LGBT. Questo stereotipo nasce da un effettivo stretto legame dei rappresentanti delle associazioni LGBT con partiti, movimenti e sindacati di sinistra, i quali si fanno...