da Blocco Studentesco | Mag 9, 2022 | Cultura
di Bologna UN LEGAME COL PASSATO DA PRESERVARE Purtroppo appare ben chiaro che qualsiasi legame col mondo antico, con la sua spiritualità in particolar modo, è stato abbandonato dal modello d’istruzione a cui oggi si affidano i giovani e soprattutto i...
da Blocco Studentesco | Mag 5, 2022 | Cultura
di Michele Partiamo da un presupposto: Don Chisciotte è una merda. Non il libro, non quel capolavoro de L’ingegnoso gentiluomo Don Chisciotte della Mancia (Ingenìoso Hidalgo Don Quijote de la Mancha), ma proprio lui, quel vecchio cencioso di Chisciana che si...
da Blocco Studentesco | Mag 3, 2022 | Cultura
di Tommaso Maggio, per gli appassionati di sport, ha diversi significati: i campionati di calcio finiscono, i playoff della NBA, la stagione dei motori entra nel vivo, e inizia la prima delle tre grandi corse a tappe, il Giro d’Italia. Il Giro, come di consueto,...
da Blocco Studentesco | Mag 2, 2022 | Cultura
di Enrico “Fatta l’Italia, bisogna fare gli Italiani”. Con questa frase, generalmente attribuita a Massimo d’Azeglio, si commentava l’Italia unita del 1861. Già allora serpeggiava l’idea che gli Italiani fossero un popolo diviso, in cui era molto più importante...
da Blocco Studentesco | Apr 29, 2022 | Cultura
Di Sergio Belfast di Kenneth Branagh è la dimostrazione lampante che per un fare un bel film basta solo un ingrediente fondamentale: una storia da raccontare. Aggiungiamo un cast ben definito, un set di “strada” e una colonna sonora di un solo...
da Blocco Studentesco | Apr 27, 2022 | Cultura
di Alessia Gli Anni 80 furono segnati da un’enorme tragedia generazionale: il consumo di droghe, in particolare di eroina. Le grandi città, colonizzate dalla tossicodipendenza e tappezzate di siringhe, portavano alla luce le prime morti da overdose, condizione a cui...