Blocco Studentesco
  • Chi siamo
    • Blocco Studentesco
    • Storia
    • Simbolo
  • Scuola
    • Programma
    • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Università
    • Programma
    • Emergenza Covid-19
  • Territorio
    • Nord
    • Centro
    • Sud e isole
  • Iniziative
    • Socializzazione Scolastica
    • Eroi dimenticati
    • I nuovi mostri
  • Contatti
Seleziona una pagina
VITA DA FUORISEDE – UNA STORIA (PROBABILMENTE) VERA

VITA DA FUORISEDE – UNA STORIA (PROBABILMENTE) VERA

da Blocco Studentesco | Set 28, 2023 | Attualità

Di Luca Finalmente arrivato, cinque ore e trenta stancanti di treno. Fra 20 minuti ho appuntamento con il proprietario di casa per rinnovare il contratto di affitto. Da 250 lo ha alzato a 300 al mese. Chiedo spiegazioni e mi parla di una “nuova tassa” e di...
ALLE ORIGINI DEL MONDO LGBT: IL MOVIMENTO DI RIFORMA SESSUALE DELLA REPUBBLICA DI WEIMAR

ALLE ORIGINI DEL MONDO LGBT: IL MOVIMENTO DI RIFORMA SESSUALE DELLA REPUBBLICA DI WEIMAR

da Blocco Studentesco | Set 27, 2023 | Cultura

di Sara La Repubblica di Weimar, un periodo storico che va dal 1919 al 1933 in Germania, è spesso ricordata per la sua instabilità politica ed economica. Ciò che molti non sanno è che la Repubblica presentò un terreno particolarmente fertile per una piccola...
DIFENDERE l’ARTSAKH: NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ E DELLA LOTTA

DIFENDERE l’ARTSAKH: NEL SEGNO DELLA LIBERTÀ E DELLA LOTTA

da Blocco Studentesco | Set 26, 2023 | Attualità

dal sito di Sol.Id. Onlus Le vicende del Nagorno Karabakh, o meglio dell’Artsakh, sono figlie dell’attitudine dei vecchi e nuovi imperi di utilizzare le “minoranze etniche” per destabilizzare paesi vicini o consolidare acquisizioni...
SUONIAMO LA CARICA PER UN NUOVO ANNO DI LOTTA

SUONIAMO LA CARICA PER UN NUOVO ANNO DI LOTTA

da Blocco Studentesco | Set 25, 2023 | Articoli Vecchi

Roma, 26 settembre – A poco più di una settimana dall’inizio delle lezioni il Blocco Studentesco è sceso in campo con una mobilitazione che ha coinvolto scuole e studenti di tutta Italia. Al centro delle manifestazioni del movimento il tema centrale di una...
L’INTELLIGENZA RIVOLUZIONARIA – DI BERTO RICCI

L’INTELLIGENZA RIVOLUZIONARIA – DI BERTO RICCI

da Blocco Studentesco | Set 21, 2023 | Articoli Vecchi

La Redazione All’inizio di questo nuovo ciclo per la nostra redazione vogliamo pubblicare un articolo apparso per la prima volta nel 1935. Un articolo che ci sembra fondamentale, anzi essenziale. Perchè nella sua essenza racchiude lo spirito del nostro progetto...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • IUS SCHOLAE: ANALISI DI UN PROBLEMA
  • IL FUTURO NON SI CHIAMA IMMIGRAZIONE: NO AL DECRETO FLUSSI
  • IL NOSTRO ANNO DI LOTTA
  • DECRETO SICUREZZA: FARSA REPRESSIVA AL SERVIZIO DEL SISTEMA
  • FRANCESCO VODRET E IL FILM DI FAMIGLIA COME MEMORIA DEL FASCISMO

Il Primato Nazionale

logo primato nazionale quotidiano blocco studentesco

CasaPound Italia

logo casapound italia blocco studentesco

Radio Kulturaeuropa

RBN

Categorie

  • Articoli Vecchi
  • Attualità
  • Blocco Party
  • Comunicati Università
  • Cultura
  • Eventi
  • Iniziative
  • Iniziative Scuola
  • Iniziative Università
  • News

Commenti recenti

  • VERONA GLOBALE: MULTINAZIONALI ALLA CONQUISTA DEL CENTRO STORICO - KULTURAEUROPA su VERONA GLOBALE: MULTINAZIONALI ALLA CONQUISTA DEL CENTRO STORICO
  • La rivoluzione immaginaria: dalla resistenza ai cani da guardia - su DIVENTA RIVOLUZIONE
  • CENTRODESTRA, SARANNO LORO A SALVARE LA SCUOLA? - KULTURAEUROPA su CENTRODESTRA, SARANNO LORO A SALVARE LA SCUOLA?
  • ELEZIONI: QUELL’ORRIBILE VIZIO DELLA DESTRA DI FRIGNARE - KULTURAEUROPA su ELEZIONI: QUELL’ORRIBILE VIZIO DELLA DESTRA DI FRIGNARE.
  • LA TRISTE STORIA DEGLI ASPIRANTI INSEGNANTI PRECARI - KULTURAEUROPA su LA TRISTE STORIA DEGLI ASPIRANTI INSEGNANTI PRECARI

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Settembre 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Marzo 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter