SOCIALIZZAZIONE SCOLASTICA

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Vogliamo il rientro totale, onnicomprensivo e senza scaglionamenti degli studenti a scuola.

Vogliamo abolita qualsiasi forma di didattica a distanza e virtuale: basta con le mezze decisioni e i ripensamenti, la nostra salute è nella comunità.

Vogliamo la partecipazione totale dello studente al processo di riapertura e cogestione delle scuole: socializzazione degli istituti, studenti soggetti attivi alla didattica, studenti parte integrante ed organica degli organi collegiali.

Vogliamo sia ripensato lo stare in classe. Non chiediamo sicurezza e sopravvivenza, ma un nuovo modo di fare scuola: sì a maggiore alternanza scuola lavoro, sì ai semestri con l’ambiente, sì all’attività fisica potenziata.

Vogliamo fondi per il miglioramento del trasporto pubblico, per l’acquisto di materiale scolastico, per il riammodernamento delle strutture. Queste sono le uniche garanzie di sicurezza per il diritto allo studio, che non arrivano da nessun DPCM.

Vogliamo una scuola educatrice di uomini oppure nulla. Ci vuole coraggio: il sale della vita. Se l’esempio offerto alla nostra generazione è quello dell’attendismo, noia e autocolpevolizzazione, allora si possono anche chiudere per sempre le scuole. Meglio liberi che in prigione.

Non riaprire la scuola, RIFONDARE LA SCUOLA!

Con gli studenti, per l’Italia.

logo socializzazione scolastica blocco studentesco

Il manifesto per la socializzazione scolastica.

I nostri ultimi articoli

L’EUROPA AL BIVIO: VIVERE O MORIRE

L’EUROPA AL BIVIO: VIVERE O MORIRE

di Domus Alla fine, ha dato i suoi frutti. Quel mostro dell’immigrazione incontrollata – sì perché con buona pace del centro-destra moderato quella controllata non esiste – si è finalmente palesato per quello che è. Per troppo tempo – e benché se ne sia parlato fino...

OBLIO ONCOLOGICO

OBLIO ONCOLOGICO

di Alessia Ogni anno sono 65 mila i decessi per cancro che dilagano tra i cittadini meno abbienti e meno istruiti. Le condizioni socio-economiche spesso governano l’evoluzione della diagnosi e prima ancora, l’efficacia della prevenzione, a cui i territori spesso non...

BASTA CON IL “FASCISMO DEI ROSSI”: SI CHIAMA ANTIFASCISMO

BASTA CON IL “FASCISMO DEI ROSSI”: SI CHIAMA ANTIFASCISMO

di Patrizio In questi ultimi giorni, la ghigliottina della cancel culture si è fatta notare in tre diverse situazioni. La prima, forse meno rilevante, è l’esclusione del giornalista Filippo Facci, appena nominato alla Rai, per delle sue precedenti uscite sui...

IL PATRIARCATO NON ESISTE

IL PATRIARCATO NON ESISTE

Di Chiara e Patrizio Secondo il pensiero comune, il femminismo con le proprie lotte ha consentito alle donne di affermare la propria voce, combattere gli stereotipi e ottenere una maggiore rappresentanza in vari campi. Ma è davvero così?  La questione...

IL PROBLEMA DELLA PRESERVAZIONE DEI VIDEOGIOCHI

IL PROBLEMA DELLA PRESERVAZIONE DEI VIDEOGIOCHI

di Saturno I videogiochi sono una forma d’arte al pari di film, musica, dipinti, romanzi, ecc. Essi sono un qualcosa di unico perché a differenza delle altre forme d’arte sopracitate, necessitano dell’interazione attiva da parte dell’utente che ne sta usufruendo, ma...

FREAKS. PERCHE’ PAGHIAMO PER VEDERE CIO’ CHE CI DISGUSTA

FREAKS. PERCHE’ PAGHIAMO PER VEDERE CIO’ CHE CI DISGUSTA

Di Elena Tramite l’enorme quantità di piattaforme a nostra disposizione, che come ha capito anche René Ferretti, controllano ormai il mondo del cinema e non solo, abbiamo accesso a tanti contenuti diversi senza dover aspettare la proiezione televisiva tassellata da...

DURIAMO TUTTI 15 SECONDI…

DURIAMO TUTTI 15 SECONDI…

Di CippaVi piacciono i film di Sergio Leone? Vi piace la Divina Commedia? Vi piacciono i libri e i film in generale? Stanno passando di moda. Questo è un tragico avvertimento più che un articolo: siamo in una situazione estremamente critica perché le persone stanno...