Blocco Studentesco
  • Chi siamo
    • Blocco Studentesco
    • Storia
    • Simbolo
  • Scuola
    • Programma
    • Alternanza Scuola-Lavoro
  • Università
    • Programma
    • Emergenza Covid-19
  • Territorio
    • Nord
    • Centro
    • Sud e isole
  • Iniziative
    • Socializzazione Scolastica
    • Eroi dimenticati
    • I nuovi mostri
  • Contatti
Seleziona una pagina
LA RESPONSABILITA’ AFRICANA DEL DEGRADO POST-COLONIALE

LA RESPONSABILITA’ AFRICANA DEL DEGRADO POST-COLONIALE

da Blocco Studentesco | Feb 22, 2024 | Attualità

di Saturno Tra i concetti preconfezionati di cui oggi fa spesso uso il pensiero unico è quello dell’attribuire al colonialismo e agli europei tutte le colpe dell’attuale situazione di generale sottosviluppo (con tutte le conseguenze del caso) dell’Africa subsahariana....
SE NAVALNY FOSSE STATO IN OCCIDENTE, SAREBBE IN GALERA

SE NAVALNY FOSSE STATO IN OCCIDENTE, SAREBBE IN GALERA

da Blocco Studentesco | Feb 21, 2024 | Attualità

di Patrizio In questi giorni sta facendo molto discutere la morte di Alexsej Navalny, uomo descritto dai media occidentali come il “leader dell’opposizione russa”. Un uomo di tendenze liberali, atlantiste ed europeiste vero?No, ed oggi cerchiamo di spiegare il perché....
PER IL POST LA LETTERATURA ITALIANA HA UN PROBLEMA CON LE DONNE. MA NOI VOGLIAMO MARINETTI

PER IL POST LA LETTERATURA ITALIANA HA UN PROBLEMA CON LE DONNE. MA NOI VOGLIAMO MARINETTI

da Blocco Studentesco | Feb 20, 2024 | Articoli Vecchi

di Michele Qualche giorno fa è apparso sul Post un lungo articolo, a firma di Lorenza Pieri e Michela Violante, dal titolo: Storia tossica della letteratura italiana. Scopo dichiarato delle due autrici è quello di mettere in discussione e decostruire l’immagine...
IL MITO DELL’OMOSESSUALITA’ NELLA GRECIA ANTICA

IL MITO DELL’OMOSESSUALITA’ NELLA GRECIA ANTICA

da Blocco Studentesco | Feb 19, 2024 | Attualità, Cultura

Di Sara Ah, la Grecia antica: quell’Eden liberale dove l’amore omosessuale scorreva libero e celebrato, giusto? No. Da decenni, questa narrativa serve più da comodo strumento di propaganda che da fedele cronaca storica. Gli attivisti LGBT, e non solo,...
ROBERT EGGERS: LA TRADIZIONE, IL MITO E IL VALORE DEL SACRO

ROBERT EGGERS: LA TRADIZIONE, IL MITO E IL VALORE DEL SACRO

da Blocco Studentesco | Feb 15, 2024 | Attualità, Cultura

Di Andrea In attesa dell’uscita di Nosferatu, prossima fatica artistica del regista Robert Eggers basata sul capolavoro del cinema muto di Friedrich Wilhelm Murnau del 1922 (in programma per Natale 2024), ci troviamo ad osservare la mente che si cela dietro alcuni dei...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • IUS SCHOLAE: ANALISI DI UN PROBLEMA
  • IL FUTURO NON SI CHIAMA IMMIGRAZIONE: NO AL DECRETO FLUSSI
  • IL NOSTRO ANNO DI LOTTA
  • DECRETO SICUREZZA: FARSA REPRESSIVA AL SERVIZIO DEL SISTEMA
  • FRANCESCO VODRET E IL FILM DI FAMIGLIA COME MEMORIA DEL FASCISMO

Il Primato Nazionale

logo primato nazionale quotidiano blocco studentesco

CasaPound Italia

logo casapound italia blocco studentesco

Radio Kulturaeuropa

RBN

Categorie

  • Articoli Vecchi
  • Attualità
  • Blocco Party
  • Comunicati Università
  • Cultura
  • Eventi
  • Iniziative
  • Iniziative Scuola
  • Iniziative Università
  • News

Commenti recenti

  • VERONA GLOBALE: MULTINAZIONALI ALLA CONQUISTA DEL CENTRO STORICO - KULTURAEUROPA su VERONA GLOBALE: MULTINAZIONALI ALLA CONQUISTA DEL CENTRO STORICO
  • La rivoluzione immaginaria: dalla resistenza ai cani da guardia - su DIVENTA RIVOLUZIONE
  • CENTRODESTRA, SARANNO LORO A SALVARE LA SCUOLA? - KULTURAEUROPA su CENTRODESTRA, SARANNO LORO A SALVARE LA SCUOLA?
  • ELEZIONI: QUELL’ORRIBILE VIZIO DELLA DESTRA DI FRIGNARE - KULTURAEUROPA su ELEZIONI: QUELL’ORRIBILE VIZIO DELLA DESTRA DI FRIGNARE.
  • LA TRISTE STORIA DEGLI ASPIRANTI INSEGNANTI PRECARI - KULTURAEUROPA su LA TRISTE STORIA DEGLI ASPIRANTI INSEGNANTI PRECARI

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Settembre 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Marzo 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Maggio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Twitter