Cesena, 4 maggio – Questa mattina una delegazione del Blocco Studentesco Cesena ha consegnato diversi pacchi contenenti libri, giocattoli e cancelleria ai bambini ricoverati all’ospedale M. Bufalini.

‘Essere esempio’ è uno dei principali motti del Blocco Studentesco – afferma Luca Marinelli coordinatore provinciale del movimento – specialmente ai tempi del Covid-19 dare l’esempio e dimostrare come bisogna comportarsi è di fondamentale importanza.

Ci auguriamo con questo gesto di aver portato il sorriso ed aver reso più facile e spensierata la permanenza in ospedale di tutti i bambini che vi sono ricoverati e che lo saranno in futuro”

“Il materiale – continua la nota – ci è stato donato da alcune aziende locali, da militanti e simpatizzanti del movimento i quali durante la quarantena hanno dedicato parte del loro tempo per rispolverare le soffitte e raccogliere vecchi libri, matite e pastelli.”

Un piccolo gesto con un forte valore simbolico – conclude la nota di Marinelli – il volontariato fine a se stesso, per darsi una bella immagine, non serve a nulla. Non è ciò che vogliamo.

Quello che il Blocco Studentesco ha fatto, non solo a Cesena ma in tante altre città d’Italia, non è stato solamente un bel gesto, ma una dimostrazione concreta della nostra idea di comunità nazionale e di stato sociale il quale, a contrario dell’attuale reggenza, specialmente nei momenti di difficoltà, dovrebbe comportarsi come un padre e considerare i bambini come il bene più prezioso della Nazione“.